ANALISI CLINICA
della COMPOSIZIONE CORPOREA

Presso lo studio è possibile effettuare un’analisi clinica della composizione corporea. L’indagine avviene attraverso un dispositivo sanitario non invasivo progettato da BioTekna (BIA-ACC) in grado di valutare, analizzare e monitorare la composizione corporea nei suoi aspetti quantitativi, qualitativi e funzionali, anche quando applicata a pazienti affetti da disturbi a carattere infiammatorio cronico o correlati allo stress.
Attenzione: il presente esame diagnostico non può essere effettuato su soggetti portatori di pacemaker, soggetti con storia di epilessia o donne in stato di gravidanza.
PSICO-NUTRIZIONE

La psico-nutrizione si occupa del rapporto tra cibo e mente.
È importante un’educazione alimentare di base, per accrescere la propria consapevolezza e conoscenza circa la propria condotta alimentare. Le nostre emozioni (es. ansia, tristezza, rabbia) e i nostri stati mentali (es. noia, stanchezza) hanno un ruolo fondamentale su cosa, come e quanto cibo mangiamo.
Obiettivi del percorso:
*Favorire un cambiamento del proprio stile di vita;
* Diventare consapevoli della differenza tra fame biologica e fame emotiva;
* Imparare a gestire la fame emotiva;
* Lavorare sulle emozioni negative legate a problematiche relazionali e/o psicologiche.
HEG
Diagnostica e NeuroFeedback

Il nuovo dispositivo HEG della BioTekna rappresenta un’innovativo sistema non invasivo di brain image in grado di misurare i cambiamenti di concentrazio-ne di emoglobina (rCBO – Cerebral Blow Flow).
Attraverso i cambiamenti di concentrazione di emoglobina l’HEG permette di misurare e analizzare l’attivazione della PFC (Corteccia Prefrontale) in relazione ai processi cognitivi ed emozionali e in base alle risposte fornite dal soggetto in risposta a specifici stimoli.
HEG è inoltre un sistema di Neurofeedback che sfrutta la plasticità cerebrale, ovvero la capacità del cervello di riplasmare continuamente le sue reti neurali, allo scopo di incrementare, attraverso uno specifico training il flusso sanguigno e ossigeno nella corteccia prefrontale.
Dott.ssa Maria Irno Psicologa – Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale
CONSULENZA PSICOLOGICA Individuale e di Coppia
Tutor dell’Apprendimento
Analista del Comportamento
Formata in Valutazione, Diagnosi e Trattamento dell’Età Evolutiva e dell’Adolescenza
Contatti
E-mail:
mariairno.mi@gmail.com
Tel: +39 3478672357
Altri modi per contattarmi
Sedi
Via della Libertà, n°.29
Roccapiemonte (SA), 84086
Via Salvatore Allende, n°.19
Baronissi (SA), 84081