Come già accennato in un precedente articolo (https://mariairnopsicologa.com/2022/07/13/bia-acc-cose/) l’impedenziometria è una metodica non invasiva che consente di analizzare la composizione corporea, in pochi secondi, grazie alla rilevazione dell’impedenza, ovvero della “resistenza” opposta dall’organismo al passaggio di una corrente elettrica alternata di bassa frequenza. I soggetti, che non sono ancora interessati a modificare il loro pesoContinua a leggere “Perché è così importante effettuare un’analisi della composizione corporea?”
Archivi della categoria: Benessere
Esame BIA-ACC
La misurazione della composizione corporea con strumentazione BIA-ACC Biotekna premette il monitoraggio e la personalizzazione della nutrizione-clinica. La BIA-ACC Biotekna analizza la composizione corporea, misura e riporta in un report, disponibile immediatamente dopo aver effettuato l’esame, un elevato numero di parametri utili, tra cui: ALST Appendiculare Lean Soft Tissue AT Tessuto adiposo AT up 4Continua a leggere “Esame BIA-ACC”
BIA-ACC : Cos’è?
Analisi Clinica della Composizione Corporea La bioimpedenziometria (BIA) è un esame che permette di valutare, in modo veloce, non invasivo e senza effetti collaterali, la composizione corporea. La BIA si basa sul principio che diverse tipologie di tessuto esprimano una conduttività elettrica specifica, tale da renderle riconoscibili. In particolare: il tessuto adiposo offre un’alta resistenza al passaggioContinua a leggere “BIA-ACC : Cos’è?”
Autoregolazione e Controllo degli Impulsi: l’alimentazione come potentissimo alleato
In un precedente articolo (clicca QUI, se sei interessato) abbiamo già parlato di controllo degli impulsi e di quanto esistano delle differenze individuali nella capacità di autoregolarsi e tollerare le frustrazioni. La capacità di posticipare una piccola ricompensa immediata per ottenerne una maggiore in un secondo momento predice i traguardi accademici, la realizzazione di obiettiviContinua a leggere “Autoregolazione e Controllo degli Impulsi: l’alimentazione come potentissimo alleato”
BENESSERE (Scolastico) a TAVOLA
Numerosi studi confermano il ruolo svolto dalla qualità della dieta e delle abitudini alimentari sul rendimento scolastico. I comportamenti alimentari sono di grande interesse a causa del significativo impatto sullo sviluppo fisico, mentale e cognitivo che si verifica durante l’infanzia e l’adolescenza e che si traduce nel più alto fabbisogno di nutrienti rispetto a qualsiasiContinua a leggere “BENESSERE (Scolastico) a TAVOLA”
La capacità di resistere alle tentazioni si sviluppa sin dalla più tenera età
Verso la fine degli anni ’60, all’Università di Stanford, lo psicologo Walter Mischel ha ideato uno degli esperimenti più famosi di sempre. Si tratta del test della gratificazione differita, più noto come marshmallow test, che valuta la capacità di posticipare una piccola gratificazione immediata per riceverne una più grande in un secondo momento. Il testContinua a leggere “La capacità di resistere alle tentazioni si sviluppa sin dalla più tenera età”
“Non esiste un sentiero verso la felicità. La felicità è il sentiero”. [Wayne Dyer].
Il 20 marzo in tutto il mondo si festeggia la Giornata Internazionale della felicità. La felicità non è un’utopia, ma un’emozione che possiamo vivere ogni giorno, applicando metodi che hanno dimostrato scientificamente la loro efficacia.Gli studiosi A. Weiss e T. C. Bates, dell’Università di Edimburgo, nel loro trattato “Happiness Is a Personal(ity) thing” (2008), hannoContinua a leggere ““Non esiste un sentiero verso la felicità. La felicità è il sentiero”. [Wayne Dyer].”
Ridi sempre quando puoi. È una medicina gratuita 😀[Lord Byron]
Tantissimi studi mettono in evidenza come ridere apporti tantissimi benefici alla propria salute, ad esempio, abbassa la pressione, riduce lo stress e mette in moto il sistema immunitario. Ridere è un esercizio muscolare e respiratorio che provoca un aumento immediato della frequenza cardiaca (quante volte il nostro cuore batte al minuto), della frequenza respiratoriaContinua a leggere “Ridi sempre quando puoi. È una medicina gratuita 😀[Lord Byron]”
Sonno e Regolazione Emozionale
Il 13 marzo si festeggia il World Sleep Day, la Giornata Mondiale del sonno. Obiettivo della giornata è portare all’attenzione dell’opinione pubblica mondiale problematiche alle quali non viene dato il giusto peso. Quante volte ci è capitato di essere intrattabili e troppo emotivi dopo una notte insonne?Uno studio condotto qualche anno fa (2015) dall’Università di TelContinua a leggere “Sonno e Regolazione Emozionale”
Emergenza Sanitaria e Sonno Disturbato
In questo periodo di emergenza sanitaria, privati delle nostre routine molti stanno sperimentando, tra i tanti effetti indesiderati, difficoltà ad addormentarsi, a restare addormentati con tendenza a svegliarsi prima di quando si vorrebbe. Tutto questo si traduce in sonnolenza nel corso della giornata, affaticabilità e irritabilità, aspetti che possono rendere ancor più opprimente e faticosaContinua a leggere “Emergenza Sanitaria e Sonno Disturbato”