Autoregolazione e Controllo degli Impulsi: l’alimentazione come potentissimo alleato

In un precedente articolo (clicca QUI, se sei interessato) abbiamo già parlato di controllo degli impulsi e di quanto esistano delle differenze individuali nella capacità di autoregolarsi e tollerare le frustrazioni. La capacità di posticipare una piccola ricompensa immediata per ottenerne una maggiore in un secondo momento predice i traguardi accademici, la realizzazione di obiettiviContinua a leggere “Autoregolazione e Controllo degli Impulsi: l’alimentazione come potentissimo alleato”

Il Disturbo da Deficit di Attenzione e/o Iperattività (ADHD): Cos’è

L’irrequietezza, la disattenzione e l’impulsività sono comportamenti frequenti nei bambini. Quando l’iperattività, l’impulsività e la disattenzione sono tali da compromettere il funzionamento sociale, familiare, scolastico del bambino, allora probabilmente ci troviamo in presenza di un disturbo da deficit di attenzione e/o iperattività. Sintomi dell’ADHDL’ ADHD è un Disturbo del Neurosviluppo, con esordio nell’Età Evolutiva, caratterizzatoContinua a leggere “Il Disturbo da Deficit di Attenzione e/o Iperattività (ADHD): Cos’è”