Come già accennato in un precedente articolo (https://mariairnopsicologa.com/2022/07/13/bia-acc-cose/) l’impedenziometria è una metodica non invasiva che consente di analizzare la composizione corporea, in pochi secondi, grazie alla rilevazione dell’impedenza, ovvero della “resistenza” opposta dall’organismo al passaggio di una corrente elettrica alternata di bassa frequenza. I soggetti, che non sono ancora interessati a modificare il loro pesoContinua a leggere “Perché è così importante effettuare un’analisi della composizione corporea?”
Archivi della categoria: Nutraceutica
Esame BIA-ACC
La misurazione della composizione corporea con strumentazione BIA-ACC Biotekna premette il monitoraggio e la personalizzazione della nutrizione-clinica. La BIA-ACC Biotekna analizza la composizione corporea, misura e riporta in un report, disponibile immediatamente dopo aver effettuato l’esame, un elevato numero di parametri utili, tra cui: ALST Appendiculare Lean Soft Tissue AT Tessuto adiposo AT up 4Continua a leggere “Esame BIA-ACC”
BIA-ACC : Cos’è?
Analisi Clinica della Composizione Corporea La bioimpedenziometria (BIA) è un esame che permette di valutare, in modo veloce, non invasivo e senza effetti collaterali, la composizione corporea. La BIA si basa sul principio che diverse tipologie di tessuto esprimano una conduttività elettrica specifica, tale da renderle riconoscibili. In particolare: il tessuto adiposo offre un’alta resistenza al passaggioContinua a leggere “BIA-ACC : Cos’è?”
Autoregolazione e Controllo degli Impulsi: l’alimentazione come potentissimo alleato
In un precedente articolo (clicca QUI, se sei interessato) abbiamo già parlato di controllo degli impulsi e di quanto esistano delle differenze individuali nella capacità di autoregolarsi e tollerare le frustrazioni. La capacità di posticipare una piccola ricompensa immediata per ottenerne una maggiore in un secondo momento predice i traguardi accademici, la realizzazione di obiettiviContinua a leggere “Autoregolazione e Controllo degli Impulsi: l’alimentazione come potentissimo alleato”
BENESSERE (Scolastico) a TAVOLA
Numerosi studi confermano il ruolo svolto dalla qualità della dieta e delle abitudini alimentari sul rendimento scolastico. I comportamenti alimentari sono di grande interesse a causa del significativo impatto sullo sviluppo fisico, mentale e cognitivo che si verifica durante l’infanzia e l’adolescenza e che si traduce nel più alto fabbisogno di nutrienti rispetto a qualsiasiContinua a leggere “BENESSERE (Scolastico) a TAVOLA”